L’Effetto Dunning-Kruger: perché chi sa poco crede di sapere tutto

L’Effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo che porta le persone con scarse competenze in un determinato ambito a sovrastimare le proprie capacità, mentre gli individui più esperti tendono a sottovalutarle. Questo fenomeno è stato studiato dagli psicologi David Dunning e Justin Kruger, che nel 1999 hanno pubblicato una ricerca intitolata Unskilled and Unaware of It: […]