L’Effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo che porta le persone con scarse competenze in un determinato ambito a sovrastimare le proprie capacità, mentre gli individui più esperti tendono a sottovalutarle.
La psicologa Carol Dweck ha introdotto i concetti di mindset statico (fixed mindset) e mindset dinamico (growth mindset) per descrivere atteggiamenti e convinzioni differenti riguardo a intelligenza, talenti e capacità
In vista dell’uscita della nuova stagione di Arcane, in questo video voglio esplorare il mondo di League of legends, ma non da un punto di vista più di brand, più
Il colore è molto più di una semplice scelta estetica per un brand: è una parte fondamentale del modo in cui i consumatori percepiscono e reagiscono a un marchio. A
PLAYSTATION. Un marchio che rappresenta una promessa, un simbolo indiscusso nel mondo dei videogiochi. La sola menzione di questa parola scatena nella mente un caleidoscopio di immagini: ore di gioia
La relazione tra leader e collaboratori è un tema centrale nel mondo del lavoro, dove l’equilibrio tra attenzione e rispetto della sfera personale gioca un ruolo fondamentale. L’esperimento di Hawthorne,
Le emozioni non sono SEMPLICI stati mentali, ma anche complessi processi fisiologici che preparano il nostro corpo a rispondere alle sfide quotidiane. Ricerche offrono nuovi spunti su come ogni emozione
In un ambiente lavorativo sempre più dinamico e sfidante, il ruolo del manager si evolve costantemente, abbracciando non solo la gestione dei progetti ma anche lo sviluppo del potenziale umano
L’evoluzione personale e professionale è un processo in costante divenire, e la ricerca dell’efficacia ci impone di abbracciare il cambiamento con regolarità. Il perfezionamento continuo delle nostre abilità è essenziale
In un panorama aziendale in costante evoluzione, i manager affrontano quotidianamente la sfida di massimizzare la produttività e l’efficienza dei loro team. Un elemento cruciale per il successo in questo
Nella nostra incessante ricerca della felicità e del benessere, spesso ci troviamo a interrogarci sulle vere motivazioni che guidano le nostre azioni. Uno studio illuminante condotto da Edward Deci, Richard
Nel percorso verso l’eccellenza, sia nel mondo dello sport che in quello professionale, esiste un metodo di allenamento che distingue i veri fuoriclasse: la pratica deliberata. Questa metodologia, caratterizzata da